🚀 StackBlitz cresce grazie al passaggio all'intelligenza artificiale: dalla crisi a 40 milioni di dollari di ARR
StackBlitz, la piattaforma di sviluppo basata su browser, è sfuggita per un pelo al collasso grazie al passaggio a strumenti di programmazione basati sull'intelligenza artificiale. Il loro nuovo prodotto Bolt.new, basato su Sonnet 3.5 di Anthropic, li ha aiutati a passare da 80.000 a 4 milioni di dollari di ARR in un mese, raggiungendo i 40 milioni di dollari di ARR entro marzo 2025. Le loro innovative integrazioni di prezzi e pagamenti basate su token stanno alimentando lo slancio, con l'obiettivo di raggiungere i 100 milioni di dollari di ARR.
Bat VC lancia un fondo di intelligenza artificiale da 100 milioni di dollari e si espande in India
Bat VC, co-fondata dall'ex capo di X India, ha lanciato un secondo fondo da 100 milioni di dollari focalizzato sull'intelligenza artificiale (IA) in fase iniziale e sulle tecnologie avanzate (deeptech). Con l'India come nuovo mercato di riferimento, puntano sull'ecosistema di startup di IA in rapida crescita del Paese.
🎬 Fairground Entertainment raccoglie 4 milioni di dollari per contenuti generati dall'intelligenza artificiale
Con sede in California Intrattenimento da fiera ha ottenuto 4 milioni di dollari in finanziamenti iniziali guidati da Viant Technology. I fondi contribuiranno al lancio di un nuovo studio di intelligenza artificiale e di una piattaforma di streaming che offrirà contenuti di lungometraggio interamente generati dall'intelligenza artificiale, il cui debutto è previsto per il terzo trimestre del 2025.
⚖️ Gli Stati si oppongono al congelamento della regolamentazione federale sull'intelligenza artificiale nella proposta del GOP
Una clausola sostenuta dal Partito Repubblicano nell'ultima legge fiscale statunitense impedirebbe agli stati di regolamentare l'intelligenza artificiale per 10 anni. I procuratori generali di California, New York, Ohio e altri hanno reagito, mettendo in guardia dai rischi per la tutela dei consumatori e la responsabilità tecnologica.
💊 La legge UE sull'intelligenza artificiale rallenta l'integrazione dell'intelligenza artificiale nel settore farmaceutico
Al Congresso Mondiale LSX, i leader delle scienze della vita hanno espresso preoccupazione per il fatto che, mentre Legge UE sull'intelligenza artificiale è ufficialmente in vigore, le norme irrisolte sulla responsabilità stanno ritardando l'adozione dell'intelligenza artificiale nel settore farmaceutico almeno fino al 2026.
📈 Cohere raddoppia il fatturato a 100 milioni di dollari grazie alla spinta dell'intelligenza artificiale aziendale
Con sede a Toronto Coerente ha annunciato di aver raggiunto 100 milioni di dollari di fatturato annualizzato, grazie alla forte domanda da parte delle aziende di implementazioni LLM sicure e on-premise. La loro app di chat, "North", di prossima uscita, si rivolge ai knowledge worker professionisti.