Futuristic AI nurse robot with lifelike face in medical setting.

Ai di notizie AI: 17 marzo 2025

1. 🇬🇧 Demis Hassabis di DeepMind: il Regno Unito deve guidare la carica globale dell'intelligenza artificiale

🔹 Contesto: Demis Hassabis, CEO di Google DeepMind, ha sottolineato durante una conferenza di alto livello a Londra che il Regno Unito è in una posizione unica per dare forma alla direzione globale dell'IA. Ha esortato i decisori politici a concentrarsi sull'implementazione etica, in particolare per quanto riguarda il modo in cui i grandi modelli di IA gestiscono contenuti protetti da copyright e set di dati di formazione.

🔹 Angolo strategico: Grazie al suo ricco ecosistema accademico, alle istituzioni di ricerca di livello mondiale e all'attuale bacino di talenti in ambito IA, il Regno Unito potrebbe affermarsi come punto di riferimento mondiale per la governance dell'IA, soprattutto nell'economia digitale post-Brexit.

🔹 Incremento aziendale: Oracle sostiene questa ambizione con un investimento di 5 miliardi di dollari in infrastrutture di intelligenza artificiale con sede nel Regno Unito, tra cui data center e soluzioni cloud su misura per l'implementazione di intelligenza artificiale di livello aziendale.

🔗 Per saperne di più


2. 🧠 Baidu alza la posta in gioco: lancia Ernie X1 e l'Ernie 4.5 aggiornato

🔹 Contesto: Baidu, spesso considerata l'equivalente cinese di Google, ha rilasciato il modello Ernie X1 come alternativa più economica e snella agli strumenti AI avanzati di DeepSeek. È progettato per aziende e sviluppatori che cercano AI senza costi di licenza elevati.

🔹 Dichiarazioni sulle prestazioni: Baidu ha inoltre presentato Ernie 4.5, che secondo l'azienda ora supera GPT-4.5 di OpenAI in diverse attività di benchmark, come la comprensione del linguaggio, la codifica e la generazione di contenuti multimodali.

🔹 Implicazioni tecnologiche: Ciò dimostra la crescente ambizione della Cina di diventare autosufficiente nell'ambito dell'intelligenza artificiale generativa, riducendo al contempo la dipendenza dai modelli e dalle infrastrutture occidentali.

🔗 Per saperne di più


3. 🍏 La revisione dell'intelligenza artificiale di Siri si scontra con un muro: Apple affronta battute d'arresto interne

🔹 Contesto: In una rara fuga di notizie interna, il capo di Siri di Apple, Robby Walker, ha ammesso durante una riunione plenaria che i progressi sugli aggiornamenti di Siri basati sull'intelligenza artificiale sono stati lenti e caotici. Alcune nuove capacità di intelligenza artificiale allucinano le risposte circa il 30% delle volte.

🔹 Tempistiche ritardate: Ciò che inizialmente si prevedeva sarebbe stato lanciato nel 2024 è stato ora posticipato, forse alla fine del 2025. Il progetto è internamente denominato "Siri 2.0", e mira a eguagliare rivali come Gemini e ChatGPT in termini di funzionalità.

🔹 Preoccupazioni aziendali: Questo ritardo potrebbe avere ripercussioni sul vantaggio competitivo di Apple negli ecosistemi degli assistenti intelligenti e sulla fidelizzazione degli utenti, soprattutto perché i rivali innovano rapidamente.

🔗 Per saperne di più


4. 📈 L'intelligenza artificiale emerge come un'ancora di salvezza per la produttività del Regno Unito

🔹 Contesto: Mark Read, CEO del colosso pubblicitario WPP, ha affermato che oltre il 40% della sua forza lavoro utilizza attivamente Gemini AI di Google per il brainstorming, la stesura di campagne e l'ideazione creativa.

🔹 Efficienza operativa: Nel frattempo, il gigante delle telecomunicazioni BT sta utilizzando l'intelligenza artificiale per l'ottimizzazione della rete, il miglioramento del servizio clienti e la pianificazione delle infrastrutture. Il CEO Allison Kirkby ha segnalato miglioramenti misurabili nella qualità del servizio e nella produttività dei dipendenti.

🔹 Immagine più grande: Con livelli di produttività stagnanti post-COVID, le aziende del Regno Unito si stanno sempre più rivolgendo all'intelligenza artificiale come leva di performance, rispecchiando le tendenze osservate in Europa e negli Stati Uniti.

🔗 Per saperne di più


5. 🤖 Gemini 2.0 è in arrivo: Google raddoppia l'accesso degli sviluppatori

🔹 Contesto: Google ha lanciato ufficialmente Gemini 2.0 per uso pubblico e aziendale. Il modello promette importanti aggiornamenti nella memoria contestuale, elaborazione di input cross-modale (testo, voce, immagine) e latenza inferiore.

🔹 Impatto aziendale: Il lancio include integrazioni con Google Workspace, consentendo agli sviluppatori di incorporare Gemini in flussi di lavoro personalizzati. Ciò rispecchia la strategia Copilot di Microsoft, ma Google mira a semplificare l'uso aziendale con API e framework aperti.

🔗 Per saperne di più


6. 🎥 xAI di Elon Musk acquisisce la startup di video generativi

🔹 Contesto: L'iniziativa AI di Musk, xAI, continua a crescere in modo aggressivo. L'ultima acquisizione è una società di AI video generativa (nome non divulgato), specializzata nella creazione di contenuti video iperrealistici da prompt di testo.

🔹 Visione: Musk mira a costruire un motore di creazione di contenuti full-stack in cui l'IA può generare testo, voce, immagini e ora video, il tutto all'interno dell'ecosistema di xAI. Questa mossa è anche in linea con la sua spinta per TruthGPT, il suo rivale di IA conversazionale di ChatGPT.

🔗 Per saperne di più


7. 🏭 Il CEO di Intel traccia un nuovo percorso audace per la produzione di intelligenza artificiale

🔹 Contesto: Il rimpasto della leadership di Intel è arrivato con cambiamenti radicali. Il nuovo CEO ha svelato i piani per rinnovare le linee di produzione dei chip dell'azienda e concentrarsi maggiormente sulle unità di elaborazione neurale (NPU) simili al silicio dedicate all'intelligenza artificiale.

🔹 Cambiamento strategico: Con concorrenti come NVIDIA e AMD che dominano il mercato dei chip AI, Intel sta cercando di riacquistare rilevanza investendo in infrastrutture AI più scalabili e in capacità di ricerca e sviluppo.

🔗 Per saperne di più


8. 🏥 Infermieri dotati di intelligenza artificiale: rivoluzione o rischio nell'assistenza sanitaria?

🔹 Contesto: In diversi programmi pilota negli Stati Uniti e in Europa, gli ospedali stanno impiegando infermieri assistiti dall'intelligenza artificiale per attività di routine come il monitoraggio dei pazienti, la diagnosi e gli aggiornamenti amministrativi.

🔹 Respingimento: Mentre i sostenitori della tecnologia elogiano l'aumento dell'efficienza, molti infermieri umani hanno espresso preoccupazioni etiche ed emotive, citando la ridotta interazione con i pazienti e la perdita di posti di lavoro.

🔹 Prospettive del settore: Ciò rientra in una più ampia tendenza all'integrazione tra intelligenza artificiale e sanità, che comprende la diagnostica basata sull'intelligenza artificiale, la chirurgia robotica e i miglioramenti della telemedicina a distanza.

🔗 Per saperne di più


Trova l'ultima IA sullo store ufficiale AI Assistant

Torna al blog