🧠 Intelligenza artificiale e politica: gemelli digitali, Oscar e governance globale
🔹 I politici del Regno Unito generati dall'intelligenza artificiale
Nostrada.ai ha introdotto gemelli digitali generati dall'intelligenza artificiale di membri del Parlamento britannico, tra cui una versione particolarmente realistica del leader laburista Sir Keir Starmer. Pur essendo in grado di articolare posizioni politiche, a volte si perdono nelle sfumature personali.
🔗 Per saperne di più
🎬 Aggiornamenti sugli Oscar: intelligenza artificiale e inclusività
Gli Oscar ora richiedono agli elettori di guardare tutti i film candidati. I registi rifugiati possono ora candidarsi in base ai paesi ospitanti e le produzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono valutate allo stesso modo, con particolare attenzione alla paternità umana.
🔗 Per saperne di più
🌍 Vertice di Parigi sull'intelligenza artificiale
All'AI Action Summit, leader come Emmanuel Macron e J.D. Vance hanno discusso di come bilanciare innovazione e regolamentazione. Sono state lanciate iniziative come ROOST a sostegno della sicurezza online.
🔗 Per saperne di più
⚙️ Tecnologia e industria dell'intelligenza artificiale
🔹 La svolta del chip AI di Huawei
Huawei sta preparando spedizioni in massa del suo chip AI 910C come alternativa nazionale a Nvidia, nel contesto delle sanzioni statunitensi.
🔗 Per saperne di più
🧭 L'ascesa degli agenti di intelligenza artificiale
Gli agenti di intelligenza artificiale autonomi stanno guadagnando terreno, offrendo nuove capacità ma sollevando rischi come l'uso improprio e preoccupazioni etiche.
🔗 Per saperne di più
🏗️ L'UE investe 200 miliardi di euro in infrastrutture di intelligenza artificiale
L'UE costruirà delle gigafactory per l'intelligenza artificiale, ovvero enormi fabbriche di GPU, nell'ambito della sua iniziativa InvestAI per garantire la competitività dell'intelligenza artificiale.
🔗 Per saperne di più
🌱 Intelligenza artificiale e ambiente
🔹 Il costo climatico dell'intelligenza artificiale
Uno studio del FMI stima che l'intelligenza artificiale potrebbe emettere fino a 1,7 gigatonnellate di CO₂ entro il 2030, equivalenti alle emissioni quinquennali dell'Italia. I critici sostengono che questo potrebbe minimizzare i danni reali.
🔗 Per saperne di più
🧬 L'intelligenza artificiale nell'assistenza sanitaria
🔹 L'intelligenza artificiale nello screening del cancro al seno
I pazienti stanno adottando con cautela gli strumenti di intelligenza artificiale nella mammografia, basandosi sulla fiducia data dalla storia clinica personale e dalla trasparenza nell'utilizzo.
🔗 Per saperne di più
📊 Intelligenza aziendale AI
🔹 Aggiornamento della suite AI/BI di Databricks
Databricks ha lanciato importanti aggiornamenti, tra cui una nuova interfaccia utente Genie, l'integrazione delle cartelle Git e funzionalità di caricamento dei file.
🔗 Per saperne di più
📈 Crescita del mercato dell'intelligenza artificiale
🔹 Il mercato dell'inferenza AI è in forte espansione
Con una previsione di raggiungimento di 254,98 miliardi di dollari entro il 2030, il mercato dell'inferenza dell'intelligenza artificiale è in rapida espansione, spinto dalla necessità di dati in tempo reale.
🔗 Per saperne di più
🔮 Previsioni sull'intelligenza artificiale per il 2025
🔹 L'ascesa dell'intelligenza artificiale agentica
Si prevede che l'intelligenza artificiale si evolverà in sistemi più autonomi e guidati da compiti, il cui futuro sarà guidato da regolamentazione ed etica.
🔗 Per saperne di più
Trova l'ultima intelligenza artificiale nello store ufficiale dell'assistente AI